In arrivo 672 assunzioni nella sanità calabrese
La sanità calabrese potrebbe risollevarsi grazie al reclutamento di nuovo personale nelle aziende che fanno parte del sistema sanitario regionale.
Due decreti, n.54 e 55 del 16 giugno 2016, danno il via libera ad un totale di 672 assunzioni nella sanità calabrese.
Con i decreti del Commissario ad acta per l’attuazione del Piano di rientro dal disavanzo del settore sanitario della Regione Calabria è stato dato mandato alle strutture sanitarie regionali di reclutare personale attraverso il ricorso a forme di lavoro flessibili e di garantire altresì il potenziamento degli organici dell’Area materno infantile, nel rispetto delle disposizioni vigenti in materia sanitaria (quest’ultime assunzioni saranno a tempo indeterminato).
Si tratta di 672 posti che interesseranno le aziende sanitarie provinciali di Crotone, Vibo Valentia, Reggio Calabria, Cosenza e Catanzaro per un totale di 312 posti (33 a Crotone; 50 a Vibo Valentia; 96 a Reggio Calabria; 74 a Cosenza; 59 a Catanzaro) e le strutture ospedaliere Mater Domini, l’Ao di Cosenza, il Pugliese Ciaccio e l’azienda ospedaliera di Reggio Calabria per un numero complessivo di 277 posti (59 per l’AOU Mater Domini; 67 per l’AO Cosenza; 80 per l’AO Pugliese Ciaccio; 71 per l’AO Reggio Calabria;).
Inoltre ulteriori 83 posti riguarderanno gli organici dell’Area Materno Infantile (8 per l’Ospedale Annunziata; 12 per l’AO Pugliese; 45 per l’AO Bianco Melacrino Morelli; 8 per il P.O. San Giovanni di Dio; 6 per l’Ospedale Spoke Locri; 4 per il P. O. S.M. degli Ungheresi di Polistena) Si tratta di un totale di:
- 190 Dirigenti Medici;
- 182 Infermieri;
- 1 Podologo;
- 9 Tecnici di Laboratorio;
- 14 Dirigenti Sanitari non Medici;
- 1 Fisioterapista;
- 211 Operatori Socio Sanitari;
- 1 Unità Personale della Riabilitazione;
- 12 Unità Personale Tecnico Sanitario;
- 1 Biologo;
- 3 Tecnici Neurofisiopatologia;
- 19 Tecnici Radiologia;
- 26 Ostetriche;
- 2 Puericultrici.
Le Asp, così, come ha spiegato il Corriere della Calabria, potranno realizzare quanto previsto dal Decreto 30 sulla organizzazione della rete ospedaliera e rispettare la legge 161/2014 attuativa delle direttive Ue sugli orari di lavoro.
Per l’attuazione di quanto previsto dal Dca 30, si dovrebbe procedere in Calabria a 3.020 assunzioni di diverse figure professionali; delle 3.020 figure professionali, 1.299 sono urgenti in quanto necessarie a dare attuazione alla legge 161; e delle 1.299 figure, 589 sono considerate improrogabili per mantenere su livelli appena accettabili le Aziende compatibilmente con le risorse finanziarie disponibili nel bilancio della Sanità. È possibile leggere i decreti sul sito della Regione Calabria.
Authors: Super User
Read more http://www.circuitolavoro.it/79214/sanita-calabrese-lavoro
- Created on .
- Hits: 4023