Accedi Registrati

Accedi con il tuo account

Username *
Password *

Crea un account

Tutti i campi con l'asterisco (*) sono obbligatori.
Nome *
Username *
Password *
Verifica password *
Email *
Verifica email *
Captcha *

Regione Calabria, tirocini formativi nelle scuole per 600 disoccupati

La Regione Calabria ha avviato la raccolta di candidature per la selezione di un massimo di 600 disoccupati e inoccupati in possesso dello status di percettori di ammortizzatori sociali in deroga, in attuazione delle intese raggiunte con il MIUR – Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria.

image

Per i selezionati verranno attivati dei tirocini formativi e di orientamento (150 unità per l’Area II) e percorsi formativi professionalizzanti (450 unità per l’Area I) da realizzare con attività in aula e con formazione on the job nelle scuole della Calabria.

 

Le attività formative consistono in:

  • Area I (È prevista la selezione di massimo 450 unità) Corsi di formazione finalizzati alla creazione di un contatto diretto tra il lavoratore ed il contesto lavorativo, con un percorso di formazione da affidare ad Agenzie formative accreditate al preposto Albo della Regione Calabria.Il profilo è quello di operatore per l’assistenza di base: svolge attività nell’assistenza ai disabili nelle scuole dove coadiuva il personale insegnante e gli educatori nell’ambito delle attività scolastiche. Titolo di studio previsto: diploma di istruzione secondaria di 1^ grado o essere esentato agli obblighi al diritto dovere all’istruzione per raggiunta maggiore età.
  • Area II (È prevista la selezione di massimo 150 unità ) Tirocini formativi e di orientamento all’interno delle sedi delle scuole calabresi. Per accedere alla selezione è richiesta la laurea in educatore professionale o il Diploma universitario di educatore professionale o titoli equipollenti.

Le scuole calabresi, in qualità di soggetti attuatori, garantiscono la presenza di un tutor che accompagnerà il disoccupato nel percorso di formazione on the job.

 

La durata del percorso formativo è di 10 mesi da svolgere in massimo 20 ore settimanali (5- 6 giornate lavorative) per tutto l’arco dell’intervento e secondo le modalità organizzative adottate dalle scuole nelle quali viene prestata l’attività stessa e le esigenze dell’attività formativa in aula.

Destinatari dell’avviso sono i lavoratori percettori in deroga che hanno acquisito lo status entro il 31 dicembre 2014 con decreto regionale o altri provvedimenti equipollenti ed i lavoratori disoccupati, in possesso dei titoli di studio compatibili con le qualifiche.

 

In possesso, inoltre, dei seguenti requisiti: • essere residenti in Calabria; • non aver riportato condanna, anche non definitiva, per reati non di tipo colposo, e di non avere procedimenti penali in corso ed in caso contrario specificarne la tipologia e lo stato dello stesso; • essere disoccupati ai sensi del D.Lgs. 14 settembre 2015, n. 150 entrato in vigore il 24 settembre 2015 e delle successive direttive della circolare n. 34 del 23 dicembre 2015 del Ministero del Lavoro e delle politiche sociali; • aver firmato il Patto di servizio con il Centro per l’Impiego competente. • Essere in possesso dei titoli di studio previsti per le Aree I e II.

 

Ai lavoratori selezionati e ammessi al percorso formativo per l’Area I , viene riconosciuta e corrisposta dalla Regione Calabria un’indennità mensile lorda di 500 euro. Ai lavoratori selezionati e ammessi al tirocinio viene riconosciuta e corrisposta dalla Regione Calabria un’indennità mensile lorda di 600 euro. La candidatura deve essere trasmessa mediante specifica procedura informatica entro il 20 Settembre 2016. Per leggere con attenzione il bando e conoscere le modalità di invio della candidatura si rimanda al sito internet della Regione Calabria cliccando qui

Read more http://www.circuitolavoro.it/80983/regione-calabria-disoccupati-selezione

1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 Rating 0.00 (0 Voti)
  • Created on .
  • Hits: 585
Sito partner
www.liberliberi.it
https://it.jooble.org/
https://www.instagram.com/buonjob/
Vuoi il tuo spazio? scrivi a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
© 2017 Subitoalavoro.it

Questo sito utilizza cookie propri e di altri siti per profilare la navigazione ed offrirti la miglior esperienza utente.
Il sito consente anche l'invio di cookie di terze parti, sia tecnici, analitici che di profilazione.