Misano Adriatico: concorso per Insegnanti Asilo Nido
Il Comune di Misano Adriatico ha indetto un bando di concorso pubblico per la formazione di una graduatoria per eventuali assunzioni straordinarie di personale a tempo determinato di istruttore/insegnante asilo nido, categoria C1 nel settore Pubblica Istruzione e Politiche Giovanili.
Le domande di concorso devono essere presentate entro il 29 agosto 2016.
Per l’ammissione al concorso è richiesto il possesso dei seguenti requisiti:
- Cittadinanza italiana o di Stato appartenente all’Unione Europea;
- Assenza di cause di impedimento al godimento dei diritti civili e politici;
- Età non inferiore agli anni diciotto e non superiore ai quarantacinque alla data di scadenza del bando, in ragione della peculiare natura del servizio. Si prescinde dal limite massimo di età per coloro che possono vantare un’anzianità di servizio di almeno 12 mesi anche non continuativi nell’ultimo quinquennio presso il Comune di Misano Adriatico, riconducibile al profilo di Insegnante asilo nido;
- Idoneità psico-fisica all’impiego;
- Non avere subito condanna a pena detentiva per delitto non colposo o non essere stato sottoposto a misura di prevenzione e non avere procedimenti penali in corso;
- Non essere stati licenziati destituiti o dispensati dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione per persistente insufficiente rendimento ovvero non essere stati dichiarati decaduti per aver conseguito l’impiego mediante produzione di documenti falsi o viziati da invalidità insanabile.
Titolo di studio – alla selezione possono partecipare coloro che risultano in possesso di uno dei seguenti titoli di studio previsti dalla Direttiva della Regione Emilia Romagna sui requisiti strutturali e organizzativi per la prima infanzia in attuazione della legge regionale n. 1 del 10/01/2000 e successive modificazioni:
• Laurea in Pedagogia, • Laurea in Scienze dell’educazione, • Laurea in scienze della formazione primaria, • Diploma di laurea triennale di cui alla classe L19 del Decreto del Ministero dell’università e della ricerca 26-7-2007; • Diploma di laurea magistrale o laurea specialistica equiparata ai diplomi di lauree di cui sopra, ai sensi del Decreto Interministeriale 09/07/2009 e ss.mm.ii: ▪ LM-50 e 56/S programmazione e gestione dei servizi educativi; ▪ LM-57 e 65/S scienze dell’educazione degli adulti e della formazione continua; ▪ LM-85 e 87/S scienze pedagogiche; ▪ LM-93 teorie e metodologie dell’e-learning e della media education; • – continuano ad avere valore per l’ammissione alla selezione i titoli di studio inferiori alla laurea sotto indicati, solo se conseguiti entro il 31/08/2015, come previsto dalla Direttiva citata: • Diploma di Maturità magistrale • Diploma di maturità rilasciato da Liceo socio psico-pedagogico, • Diploma di abilitazione all’insegnamento nelle scuole di grado preparatorio, • Diploma di Dirigente di comunità, • Diploma di Tecnico dei servizi sociali e Assistente di comunità infantile, • Diploma di Operatore ai servizi sociali e Assistente per l’infanzia, • Diploma di Liceo delle scienze umane; • – titoli equipollenti equiparati o riconosciuti ai sensi della normativa vigente ;
La domanda di ammissione al concorso dovrà essere presentata esclusivamente mediante una delle seguenti modalità: – presentata direttamente nella sede comunale; – spedita a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento; -tramite posta elettronica certificata esclusivamente in formato pdf, all’indirizzo “Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.” Il bando e lo schema di domanda sono pubblicati sul seguente sito Internet del Comune. È possibile consultare il bando cliccando qui
Read more http://www.circuitolavoro.it/80483/misano-adriatico-concorso
- Created on .
- Hits: 316