Accedi Registrati

Accedi con il tuo account

Username *
Password *

Crea un account

Tutti i campi con l'asterisco (*) sono obbligatori.
Nome *
Username *
Password *
Verifica password *
Email *
Verifica email *
Captcha *

Come lavorare negli Aeroporti italiani

Nella nostra epoca, viaggiare ha assunto un significato completamente diverso da quello che aveva nel passato: prima si viaggiava per andare alla ricerca di mondi sconosciuti e ancora da scoprire, si viaggiava per spostarsi alla ricerca di una nuova ignota realtà in cui stabilirsi e prosperare, si viaggiava nell’ottica di portare a compimento una missione, in una dimensione in cui il dovere prevaleva nettamente sul piacere.

imageCon il progresso tecnologico che ha reso molto più semplici – nonché economici – gli spostamenti da una parte all’altra del globo, la dimensione di piacere prevale nettamente su quella del dovere. Certo, ci si sposta ancora per motivi lavorativi e molta gente decide di cambiare vita a partire dal trasferimento in un altro Paese, ma i viaggi in aereo non sono più una dimensione proibitiva di cui pochi eletti possono servirsi.

 

Basta passeggiare all’interno di un aeroporto per rendersi conto, senza sforzo, di quante persone appartenenti a qualunque età, etnia e classe sociale sono in procinto di imbarcarsi o sono atterrate da mete lontane migliaia di kilometri.

Gli aeroporti, proprio in virtù della varietà umana che li frequenta, sono posti unici e affascinanti: in quanto luoghi di passaggio, come le stazioni, sono teatro di scene emotivamente forti di addii e arrivederci, ma al tempo stesso rappresentano con precisione uno spaccato della modernità frettolosa e cosmopolita in cui ci muoviamo ogni giorno.

 

Lavorare all’interno di un microcosmo così particolare è un’esperienza che aggiunge un qualcosa di più all’atività lavorativa in sé e per sé, per non parlare del lavoro ancor più particolare del personale di bordo che in pochi giorni si muove tra un continente e l’altro.

Le professionalità che ci vengono in mente per prime, quando pensiamo agli aeroporti sono quelle legate alle attività delle compagnie aeree, ma si tratta solo di una minima parte: per garantire il funzionamento di una struttura complessa come quella aeroportuale, è necessario che lavorino in sinergia numerose figure professionali impiegati in precisi servizi delle società che gestiscono gli aeroporti, come la sicurezza, l’assistenza ai passeggeri, le operazioni di imbarco e sbarco di persone e bagagli, o in servizi accessori, come attività commerciali, ristorazione o noleggio automobili.

 

Ecco i profili professionali maggiormente ricercati dalle diverse aziende per lavorare in Aeroporto:

 

  • Addetti carico e scarico
  • Addetti al Check-in
  • Addetti all’imbarco
  • Addetti Lost&Found
  • Addetti movimento merci e posta
  • Addetti alla pulizia degli aeromobili
  • Addetti alle Pulizia dello Scalo
  • Addetti alla rampa
  • Addetti al servizio antincendio
  • Addetti alla Sicurezza
  • Addetti alla Torre di Controllo
  • Addetti alla Vendita,
  • Centralinisti
  • Informatici
  • Magazzinieri
  • Manutentori
  • Operai
  • Operatori mezzi Tecnici

 

 

In Italia abbiamo numerosi scali aeroportuali, ma i più rilevanti, sia per traffico turistico sia per traffico commerciale, sono gli aeroporti italiani certificati dall’ENAC, al secolo Ente Nazionale per l’Aviazione Civile.

 

Per voi abbiamo stilato un elenco delle pagine Lavora con Noi dei più importanti scali aeroportuali italiani.

 

 

Cliccando sul nome dei diversi aeroporti, accederete alla pagina Lavora con Noi di ciascun aeroporto: da lì è possibile avere informazioni sulle posizioni aperte, candidarsi alle diverse opportunità o inviare liberamente il proprio Curriculum Vitae.

Authors:

Read more http://www.circuitolavoro.it/75727/come-lavorare-negli-aeroporti-italiani

1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 Rating 0.00 (0 Voti)
  • Created on .
  • Hits: 555
Sito partner
www.liberliberi.it
https://it.jooble.org/
https://www.instagram.com/buonjob/
Vuoi il tuo spazio? scrivi a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
© 2017 Subitoalavoro.it

Questo sito utilizza cookie propri e di altri siti per profilare la navigazione ed offrirti la miglior esperienza utente.
Il sito consente anche l'invio di cookie di terze parti, sia tecnici, analitici che di profilazione.