Regione Molise: Tirocini estivi per l’orientamento

Molti studenti attendono con ansia le vacanze estive, per potersi divertire e smettere di pensare agli esami; durante i tre mesi estivi, tuttavia, i più volenterosi possono trovare dei lavoretti o approfittare delle offerte formative per svolgere dei tirocini di orientamento.

È questo il caso della Regione Molise, che ha promosso un finanziamento per studenti che intendono intraprendere un percorso di tirocinio durante i mesi estivi, in collaborazione con imprese ed enti del territorio.

Il Molise è una regione italiana con capoluogo Campobasso. Con i suoi circa 313.000 abitanti, è la regione meno popolata e meno estesa dopo la Valle d’Aosta. Il Molise è nato nel 1963 dopo la scissione dall’antica regione dell’Abruzzi e Molise, e ha cominciato a funzionare in maniera autonoma dal 1970 come istituzione burocratico-amministrativa; in tal senso, il Molise è considerata la più giovane regione italiana. Suddivisa nelle province di Isernia e di Campobasso, il suo attuale presidente è Paolo di Laura Frattura, eletto nel 2013.

L’ultimo avviso pubblicato dalla Regione Molise riguarda una sperimentazione di tirocini estivi di orientamento. Tali tirocini sono promossi durante la sospensione estiva delle attività didattiche e costituiscono una forma di inserimento temporaneo in un ambiente produttivo, finalizzati all’acquisizione di competenze tecniche, relazionali e trasversali.

 

 

Possono richiedere l’attivazione dei tirocini tutti gli studenti in possesso dei seguenti requisiti:

  • Età compresa tra i 16 e i 29 anni;
  • Aver assolto l’obbligo scolastico;
  • Essere residenti nella Regione Molise da almeno sei mesi;
  • Essere regolarmente iscritti a un ciclo di studi presso un istituto scolastico di scuola media superiore di secondo grado, un istituto universitario oppure presso un organismo di formazione professionale.

I tirocini possono essere attivati direttamente dalle istituzioni scolastiche, oppure dalle agenzie formative accreditate dalla Regione Molise, dai Centri per l’impiego provinciali e da tutti gli enti ausiliari iscritti negli specifici albi regionali. L’inserimento lavorativo può essere effettuato all’interno di imprese private, studi professionali, associazioni di volontariato, enti pubblici e organismi di diritto pubblico.

I tirocini estivi dovranno svolgersi nel periodo compreso tra la fine dell’anno scolastico e l’inizio di quello successivo; la durata non può essere superiore ai tre mesi, e l’impegno di frequenza non può essere superiore alle 25 ore settimanali. Le risorse stanziate dalla Regione Molise ammontano a 200.000 euro, che prevedono anche la copertura delle spese di assicurazione INAIL. Il compenso per ogni tirocinante è fissato a un importo lordo mensile di 600 euro, di cui 400 euro a carico della Regione Molise e i restanti 200 euro a carico del soggetto ospitante.

 

 

Se volete richiedere l’attivazione dei tirocini estivi di orientamento, visitate il sito web della Regione Molise. Scaricate tutta la documentazione necessaria dagli appositi link; la domanda di partecipazione deve essere presentata a cura del soggetto promotore, tramite consegna diretta, entro il 2 Agosto 2013.

Read more http://www.circuitolavoro.it/57818/regione-molise-tirocini

1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 Rating 0.00 (0 Voti)

Questo sito utilizza cookie propri e di altri siti per profilare la navigazione ed offrirti la miglior esperienza utente.
Il sito consente anche l'invio di cookie di terze parti, sia tecnici, analitici che di profilazione.